L’autunno è la mia stagione preferita, quantomeno per i colori che secondo me sono i più belli tra tutte le stagioni. Sposarsi quindi all’inizio della cozy season offre quindi tante soluzioni creative anche in tema di colori e decori, oltre che di un’atmosfera intima e accogliente. Va notato inoltre che, anche se l’aria inizia ad essere pungente, alcune coppie non esitano a festeggiare all’aperto, limitandosi ad attuare qualche piccolo stratagemma per il comfort degli invitati.
Il mood della stagione può essere enfatizzato anche dai centrotavola nuziali, che in questo periodo dell’anno prediligono tonalità quali il cioccolato, l’ocra e il terra di Siena, con decorazioni a base di frutti e fiori di stagione, come mandarini, zucche, crisantemi, dalie, aster e ortensie. Vediamo dunque cinque palette colori che vanno di moda per la stagione autunnale dei matrimoni, le foto sono puramente ispirazionali e sono state selezionate dal web per voi.

Il giallo crema, classe intramontabile
Già protagonista degli outfit estivi, il giallo burro continua a dettare tendenza anche a metà stagione, classificandosi come alternativa settembrina ai più classici toni pastello. Delicato ma non banale, è perfetto per cerimonie diurne e all’aria aperta, soprattutto se abbinato a borse e scarpe più scure, che sottolineano la naturale leggerezza della nuance. Avete mai pensato di abbinarlo al color corallo e al marrone? Sono sicura che l’effetto finale vi stupirà!

Il verde bosco, vibrante e sempre attuale
Già protagonista da diversi anni, il verde bosco sembra non voglia cedere il podio e continua ad affermarsi come uno dei colori must anche quest’anno, sposandosi bene con il mood autunnale ma non solo. Per un look più raffinato declinalo in sfumature tono su tono, per abbinamenti più vibranti accostalo al violetto o al rosa antico scuro. È un colore molto intenso a base fredda molto versatile che vi permetterà di dare sfogo alla creatività.

Il prugna, sofisticato e audace
A metà tra il viola e il borgogna, il prugna è un colore profondo e leggermente rossastro che ricorda il colore della buccia del frutto prugna, intenso e sofisticato è la scelta giusta per chi vuole lasciare il segno. Per un effetto più ricercato, si può accostare il prugna al blu oltremare o al lilla, se invece accostato a colori come il borgogna, il rosso mattone o il pesca può creare un effetto caldo e avvolgente.

Il vinaccia, caldo e accogliente
Mente il prugna è più tendente al viola, il vinaccia è un viola più rosso e caldo con sfumature che possono ricordare un magenta scuro o il colore stesso del vino rosso. Chiamato così proprio per la sua somiglianza con il colore della vinaccia, ovvero gli avanzi dell’uva rossa dopo la pressatura per il vino. È un colore elegante e ricco che può evocare lusso e raffinatezza. Si accosta bene con colori neutri come il beige, il grigio perla e il tortora, ma anche con nuance pastello come il rosa cipria o il blu carta da zucchero.

Il blu navy, un classico per non sbagliare
Senza tempo e non a caso, il blu navy resta una delle scelte più chic per gli eventi autunnali. È una tonalità di blu molto scura, vicina al nero, il cui nome deriva dal colore delle uniformi della Marina Militare Britannica (Royal Navy), adottate dal 1748, trasmette calma e regalità senza mai risultare eccessivo. Il blu navy si abbina bene a colori chiari come bianco avorio, beige, tortora e grigio chiaro per dare più luminosità, ma anche a colori pastello come il rosa cipria o il giallo limone per un tocco più romantico. Per un look che punta ad essere più vivace e audace, puoi accostarlo a tonalità accese come il rosso cardinale, il verde smeraldo o il giallo senape. Se avete bisogno di un parere o di un aiuto per definire lo stile del vostro matrimonio, sarò felice di aiutarvi. Contattatemi pure!
Non lasciare nulla al caso!
Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.

