Proposta di Matrimonio Perfetta: idee romantiche e originali

La proposta di matrimonio è un momento molto significativo nella vita di una coppia perché implica l’inizio di un nuovo percorso, quello dell’organizzazione del matrimonio.

Se state leggendo questo articolo probabilmente è perché state cercando qualche suggerimento su come chiedere di sposarsi.

Chiedere la mano della futura moglie è un evento importante nella vita di una coppia e va preparato con cura.

Cosa significa davvero fare una proposta di matrimonio oggi

L’uso di “chiedere la mano” ha origini molto antiche,  precisamente deriva dal diritto romano (che è stata una delle prime materie dei miei studi giuridici) quando ci si poteva sposare in due modi ” Cum manu ” oppure “Sine manu“.

Ora diciamo la verità, questa pratica di romantico non aveva nulla, acquisì un significato più elegante con il tempo quando chiedere la mano al padre di lei implicava una forma di rispetto e omaggio verso la famiglia.

Oggi questa pratica è ormai desueta, fioccano invece le idee su come chiedere di sposarsi e le vedremo insieme in questo articolo.

Come fare una proposta di matrimonio perfetta

Dunque bando alle ciance! Veniamo al sodo affrontando ogni punto con metodo.

Prima di tutto, quando fare la proposta di matrimonio? Il mio consiglio è quello di considerare le tempistiche dell’organizzazione del matrimonio che mediamente si aggirano intorno ad un anno e comunque non dovrebbero essere inferiori ai sei mesi.

Per quanto riguarda il periodo dell’anno invece non c’è un momento migliore di un altro. Certo potrebbe coincidere con Natale, San Valentino, il giorno del suo compleanno, l’anniversario del vostro primo bacio… ma potrebbe anche essere un giorno qualunque e che chiaramente diventerà speciale per voi due dopo la proposta.

La gestione delle emozioni è un punto cruciale, spesso i miei clienti, o più semplicemente i miei lettori, mi chiedono come prepararsi al meglio per fare una bella figura.

Mettere nero su bianco ciò che si vuole dire può aiutare e può aiutare anche fare qualche prova quando siete soli. Questo può aiutare a non andare completamente in confusione ma il miglior suggerimento sulla gestione delle emozioni che mi sento di darvi è: non gestitele!

Non tutto deve essere per forza sotto controllo. È un momento importante e ricco di sentimenti, lasciate fluire le emozioni, non importa essere perfetti, basta essere autentici!

Non lasciare nulla al caso!

Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.

Cosa regalare durante la proposta di matrimonio

Tradizionalmente si regala a lei un anello e a lui un orologio elegante o dei gemelli ma le alternative possono essere molteplici.

Alternative all’anello tradizionale possono essere altri gioielli come braccialetti o collanine: alcuni modelli hanno un design che è stato pensato proprio per trasmettere un messaggio di amore e legame, mi viene in mente un braccialetto che si chiudeva con una piccola chiave o un altro a forma di nodo a simboleggiare un legame d’amore.

La proposta di matrimonio senza anello è inusuale o, quantomeno, non tradizionale, ma non per questo meno importante.

Potrebbe anche essere un piccolo tatuaggio da fare insieme, se siete amanti del genere, o potrebbe essere anche un altro oggetto che ha un significato per voi due e non deve necessariamente essere troppo costoso, si tratta di un simbolo e come tale va considerato.

Idee romantiche e originali per sorprendere il partner

La proposta di matrimonio che deciderete di mettere a punto dovrà rispettare voi stessi e la storia che state vivendo. Non tutte le persone, infatti, amano gesti plateali o eccessivamente romantici, perciò valutate bene come muovervi.

Eccovi dunque le 10 proposte di matrimonio più originali e di grande effetto a cui potete ispirarvi:

  1. Proposta di matrimonio durante un viaggio
    Se pensate di chiedere la mano della dolce metà durante un viaggio già partite bene. Le alternative sono tantissime e allontanarsi dalla routine per “staccare” da tutto e tutti qualche giorno, contribuisce di certo a creare intimità: l’atmosfera è quella giusta! Che sia una destinazione romantica, un viaggio avventuroso o alla scoperta di posti esotici fatevi sotto, scegliete la meta dei vostri sogni e organizzate un momento magico solo per voi due. Per gli appassionati di viaggi che hanno già visto mezzo mondo la scelta sarà più ardua ma, nondimeno, più stimolante.
  2. Proposta di matrimonio con Flash mob
    Musica, balli e grande partecipazione di amici e parenti. Non è la scelta giusta per voi se desiderate qualcosa di intimo e riservato. Se invece siete tipi estroversi e vorreste gridare il vostro amore al mondo intero non potete non prenderla in considerazione. Il Flash mob (raduno lampo di un gruppo di persone per fare una dimostrazione pubblica come un balletto ) lascia molto spazio alla personalizzazione e può essere organizzato in piazza, in stazione, a volte anche nel luogo di lavoro e chi più ne ha più ne metta, c’è addirittura chi ne ha organizzato uno all’Ikea!
  3. Proposta di matrimonio a sorpresa con una Caccia al tesoro
    Se, invece, non ami fare gesti eclatanti e sei più riservato  perché non organizzi una caccia al tesoro con anello in gran finale? Usa delle frasi d’amore legate alla vostra storia (ad es. della vostra canzone, di aneddoti o luoghi speciali per voi) per creare degli indizi. Ogni indizio porta ad un altro fino ad arrivare alla sorpresa finale. A questo punto sarà impossibile non divi di sì!
  4. Proposta di matrimonio al concerto
    Una proposta di matrimonio originale è quella al concerto del proprio cantante del cuore. è un’idea fantastica, ma lo è ancora di più se a fare da cupido è il cantante stesso! é quello che succede non di rado ai concerti di Adele, la prima proposta risale al 2016 a Copenaghen quando Adele si è fatta testimone di una proposta di un ragazzo gay: romanticissimo! Anche senza avere Adele come cupido della situazione potete certamente inginocchiarvi e fare la vostra parte. Il “sì lo voglio è assicurato!”
  5. Proposta di matrimonio da “Campioni”
    La proposta che più di recente ci ha fatto battere il cuore è sicuramente quella della velocista non vedente Keula Nidreia Pereira Semedo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 dopo le batterie dei 200 metri. Keula ha chiuso all’ultimo posto nella sua batteria gareggiando per Capo Verde. A fine gara la sua guida, nonché compagno nella vita quotidiana, si è dichiarato: inginocchiandosi davanti alla platea gremita ha chiesto la mano dell’atleta. Il ‘sì’ in risposta, con tanto di anello infilato al dito, ha suscitato gli applausi di tutti! Niente paura, non è necessario essere degli atleti professionisti per dichiararsi: una competizione regionale, una partita di beneficenza o una semplice esibizione dilettantistica sortirà lo stesso effetto e rientrerà tra le proposte di matrimonio più emozionanti!
  6. Proposta di matrimonio immersi nella natura
    se siete tipi avventurosi, amate il contatto con la natura perchè non organizzate un percorso di hiking? I più wild possono anche attrezzarsi per un pernottamento e fare la vostra proposta sotto le stelle. Ma attenzione assicuratevi che anche lei sia il tipo che non ricerca necessariamente le comodità.
  7. Un classico intramontabile è chiedere la mano proprio durante un matrimonio.
    Esiste atmosfera migliore? Mettetevi d’accordo con la sposa che quando dovrà lanciare il bouquet invece di lanciarlo lo consegnerà a voi. Mi raccomando avvisate anche gli operatori foto-video per riprendere il momento!
  8. Proposta di matrimonio con Engagement cake
    un trend abbastanza recente è quello di ordinare una torta con la scritta “mi vuoi sposare?’” magari in occasione del suo compleanno. Cercate online ci sono tanti esempi a cui ispirarvi ma ricordatevi di rivolgervi ad un cake designer professionista, non ad un semplice pasticcere.
  9. Proposta di matrimonio ad alta quota
    Cime panoramiche, Rifugi alpini, Piste da sci… sono tutte mete facilmente raggiungibili con la funivia. Il momento migliore è certamente quello del tramonto o al mattino presto, dichiararsi con un panorama mozzafiato alle spalle è veramente romantico e unico.
  10. Serenata d’amore: qui tocchiamo l’apice del romanticismo!
    Sì lo so cosa stai pensando: “ma io non so suonare, sono stonato…” Tranquillo, nessuno ha detto che devi per forza farlo tu! Ingaggia un musicista o chiedi l’aiuto degli amici. Vedrai che resterà piacevolmente stupita e affascinata.

Non lasciare nulla al caso!

Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.

Le frasi perfette per chiedere di sposarsi

Se la vena poetica stenta ad arrivare niente panico! Qui di seguito ho preparato per voi una selezione di frasi per andare sul sicuro.

Ti chiedo di trascorrere la vita al mio fianco, di essere il mio secondo io e la mia migliore compagna sulla terra. (Charlotte Brontë)

Quando ti accorgi di voler passare il resto della tua vita con qualcuno, vuoi che il resto della tua vita inizi il più presto possibile. (Nora Ephron)

Non so bene dove vada la mia strada, ma cammino meglio se la mia mano stringe la tua. (Alfred De Musset)

Sì è l’unica risposta accettabile per la mia domanda: mi vuoi sposare?

Sei sicura/o che vuoi passare il resto della tua vita a sentire i miei scherzi stupidi? Sì? Allora, vuoi sposarmi?

Ti va di essere d’accordo con me durante una cerimonia per poi non esserlo mai più?

L’amore non conosce barriere. Salta gli ostacoli, scavalca le recinzioni, penetra i muri per arrivare a destinazione pieno di speranza… Il mio destino è al tuo fianco, mi vuoi sposare?

Oggi voglio prendere la decisione più importante della mia vita e voglio farlo insieme a te: mi vuoi sposare?

Ti amo non per quello che sei, ma per quello che sono quando sono con te, vuoi sposarmi?

Dove fare la proposta di matrimonio in Italia

Se invece vi state chiedendo dove fare la proposta di matrimonio in Italia e quali sono le destinazioni più romantiche, sappiate che siete fortunati perché l’Italia è piena di luoghi incantevoli, sembra un’ovvietà ma non lo è.

In Toscana mi viene subito in mente la Val D’Orcia con il suo panorama da cartolina, ma anche antichi borghi come San Gimignano, Siena, Bolgheri, Volterra, Pisa, Lucca. Per non parlare di Sorano, Pitigliano e tutta la parte della bassa Maremma toscana.

Firenze poi, che è stata la culla del Rinascimento italiano, vanta innumerevoli siti per fare una proposta di matrimonio romantica, come ponte vecchio, la chiesa di San Miniato, il piazzale Michelangelo, i giardini di Boboli, il Parco di Villa Strozzi…

In alternativa è possibile affittare una delle tante ville storiche presenti sul territorio, una soluzione questa decisamente più costosa ma altrettanto di grande effetto.

Se invece siete amanti di paesaggi marini e cultura grecanica, vi incoraggio a prendere in considerazione Sicilia e Calabria, non ne sarete delusi. Giardini Naxos con la sua storia millenaria, Taormina, Acireale, San Vito lo Capo, Favignana e Mazara del Vall, Le isole Eolie e le isole Egadi.

Avete mai pensato ad una proposta di matrimonio in barca? Ecco questo è il momento giusto! Spostandosi sulla penisola troviamo attrazioni come Tropea, Pentidattilo, Gerace, il parco della Sila, Scilla, Stilo, Pizzo e, se volete percorrere mano nella mano “il più bel chilometro d’Italia”, Reggio Calabria non può mancare nel vostro programma.

Non sono io a dirlo ma addirittura Gabriele D’Annunzio e potete crederci, Il lungomare offre infatti una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina e sulla Sicilia.

Video e momenti da immortalare

Dunque vi siete organizzati, avete comprato l’anello (oppure no e vi siete orientati su altro), avete scelto la destinazione e il periodo migliore, avete programmato proprio tutto nel minimo dettaglio, siete emozionati ed impazienti e non vedete l’ora di leggere lo stupore negli occhi della vostra dolce metà.

Un evento così importante non può concludersi in pochi minuti, merita di essere immortalato per conservarne il ricordo.

Pianificare un servizio foto/video e quindi l’ultimo step.

Naturalmente tutto deve essere ben celato fino all’ultimo, per non rischiare di essere sgamati e rovinare la sorpresa. La cosa migliore sarebbe che gli operatori si mischiassero tra la folla (in caso di una proposta di matrimonio in un luogo pubblico) o che si camuffassero con altri ruoli (in caso di ambienti più intimi ed esclusivi).

Assicuratevi che sia una buona illuminazione e non solo le foto ma anche il video della proposta matrimonio verrà benissimo.

Tutto quello che devi sapere sulla proposta di matrimonio

Come posso fare una proposta di matrimonio a casa?
Prima di tutto devi creare l’atmosfera. Puoi preparare una cena a lume di candela per voi due oppure creare tutto un percorso di petali e candele o ancora organizzare una piccola caccia al tesoro che conduca all’anello


Quanto tempo prima si deve fare la proposta di matrimonio?
Il mio consiglio è non più tardi di sei mesi dal giorno del matrimonio. Avere meno di questo tempo per i preparativi del matrimonio risulterebbe molto stressante


Dove fare la proposta di matrimonio in Italia?
Scegliete una destinazione romantica e che rifletta i vostri gusti: Roma, Venezia, Verona, Alberobello, Amalfi… sono tutte città suggestive. potete anche scegliere destinazioni più bucoliche se siete amanti della natura e volete qualcosa di più appartato dal caos cittadino


Cosa si regala come proposta di matrimonio?
Tradizionalmente si regala a lei un anello e a lui un orologio elegante o dei gemelli ma le alternative possono essere molteplici restando sempre nel settore dei gioielli. Considerate che è possibile anche la personalizzazione in molti casi, ad esempio con  le vostre iniziali sul quadrante dell’orologio, la data di quando vi siete conosciuti incisa sul braccialetto e così via.

Non lasciare nulla al caso!

Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.