Come vestirsi per una cena di gala: outfit formali e idee eleganti

Quando si viene invitati ad una serata di gala spesso scatta il panico su come vestirsi per cena di gala, soprattutto se non si è avvezzi a questo tipo di serate. La paura è essere fuori luogo, non sufficientemente eleganti o al contrario overdressed, cioè esagerati nell‘abbigliamento della cena di gala.

Ma anche in altri contesti eleganti si ha paura di fare brutta figura, magari ad una cena aziendale importante con colleghi e dirigenti oppure ad un evento mondano super instagrammabile.

Bene, potete mettere da parte tutte le vostre preoccupazioni perchè oggi vi svelerò tutte le regole di bon-ton e i trucchi per essere impeccabili, dei veri e propri re e regine di stile!

Cena di gala significato e regole di base

Ma qual è il significato di cena di gala? Le cene di gala sono degli eventi formali e possono essere organizzate in occasione di anniversari aziendali, premiazioni, lanci di nuovi prodotti, o per celebrare traguardi importanti. Solitamente quindi rientrano nella categoria degli eventi aziendali o addirittura istituzionali.

Capite bene dunque che in un contesto così formale ci sono delle regole da tener conto che distinguono una cena di gala da una che non lo è.

Innanzitutto per le cene di gala di prediligono location esclusive come dimore storiche, ville di prestigio, hotel luxury ecc. Quindi luoghi che abbiano giardini curati, grandi spazi interni decorati o terrazze panoramiche. Il menù è ricercato e abbondante con almeno tre o quattro portate servite al tavolo, vino selezionato, dolce e il servizio in sala deve essere attento e preciso.

Spesso musica o altro intrattenimento elegante accompagna la serata per creare un’atmosfera di classe.

Se la “cornice” è questa anche l’abbigliamento deve essere adeguato. Nell’invito per una cena di gala probabilmente vi sarà chiesto un abbigliamento “black tie” che letteralmente significa cravatta nera ma che si può tranquillamente tradurre in senso lato come abbigliamento elegante.

Generalmente per l’uomo è lo smoking che si indossa con la cravatta nera mentre per la donna vuole indicare di riflesso un abito lungo da sera. Ad ogni modo non fatevi scrupoli e, in caso di dubbi, chiedete a chi vi ha dato l’invito maggiori dettagli sul dress code, così siete sicuri di non sbagliare.

Come vestirsi per una cena di gala: outfit uomo

L’outfit per una cena di gala prevede lo smoking per l’uomo, c’è poco da fare, se l’invito prevede il “black tie”. Quindi camicia bianca, smoking nero, cravattino scarpe eleganti nere, calzino lungo.

Nel caso invece di una serata gala in crociera o per eventi aziendali eleganti c’è maggiore libertà. Ricordatevi però una regola importante: mai, mai e poi mai la camicia può essere più scura della giacca. Occhio a fare questa caduta di stile!

Eventualmente per una serata elegante, ma non proprio di gala, potete puntare su una cravatta o un papillon a contrasto per smorzare un pò, per esempio nel caso dell’outfit cena aziendale.

Se invece non volete rinunciare a quella camicia nera o bordeaux che vi piace tanto, vi consiglio di abbinare tutto il completo (cravatta compresa) della stessa sfumatura di colore. Il risultato sarà molto elegante e stiloso e senza dubbio appropriato al contesto.

Come vestirsi per una cena di gala: outfit donna

Ragazze non disperate, ho preparato anche per voi tante idee su come vestirsi per una serata di gala. Partiamo subito dalla lunghezza del vestito e ricordiamo che, a differenza degli abiti da cocktail che sono abiti semi formali lunghi fino al ginocchio e che si possono indossare dal mattino fino al tardo pomeriggio (appunto all’ora dell’aperitivo o del cocktail party), gli abiti da sera sono rigorosamente lunghi fino alle caviglie.

Questa è veramente una regola molto ferrea e non sono ammesse eccezioni. Piuttosto potreste fare una cambio d’abito per il dance party (se previsto) con un abitino corto, ma la cena formale richiede un abito altrettanto formale e non può che essere lungo se non volete sembrare fuori luogo.

Naturalmente non basta che il vestito sia lungo per risultare un outfit formale da donna, occorre che il tessuto anche sia elegante (quindi lasciate perdere il poliestere e la moda fast fashion) e puntante sulla qualità.

Ci sono brand veramente per tutte le tasche e potreste cercare anche in outlet dove troverete sicuramente delle occasioni o nei temporary store legati alla moda vintage, magari accompagnate da qualche amica per questa caccia al tesoro nel mondo della moda.

Per quanto riguarda il make up ci sarebbe da aprire un capitolo a parte. Sicuramente vi consiglio di evitare cose troppo estrose (non state andando in discoteca) e di mantenervi su un look sofisticato sì ma più sobrio. Con scarpe, borsetta e accessori vari potete sbizzarrirvi di più a seconda dell’effetto che volete ottenere.

Non è vero che la borsa deve essere uguale alle scarpe o viceversa (a me per esempio piacciono i contrasti), ma se la borsetta è molto particolare prediligete delle scarpe più classiche per bilanciare, con una scarpa gioiello invece meglio una borsetta dalle linee pulite.

Come vestirsi per eventi aziendali e cene di lavoro

Tutt’altra cosa è l’outfit per cena di lavoro informale, in questo caso si tratta sempre di una cena aziendale ma non di gala, il carattere è quindi sempre molto decoroso ma decisamente più informale. Via libera quindi a tubini per le donne e vestiti spezzati per gli uomini.

Il look deve sempre essere appropriato per la cena di lavoro e ci sono delle regole di eleganza che vanno rispettate.

Per l’uomo non sono ammessi i bermuda nemmeno se è piena estate e anche i jeans vanno evitati, prediligete un pantalone dal taglio sartoriale abbinato ad una bella camicia.

Non è necessaria la cravatta e se volete indossare una giacca questa può essere anche diversa dal pantalone.

Invece l’outfit dell’evento aziendale per una donna è più variegato. Potete infatti scegliere tra vestiti, gonne e pantaloni, mi raccomando mai troppo corti o camicette e top troppo scollati.

L’evento aziendale richiede un outfit da cena aziendale, quindi sempre sofisticato ma più alla mano rispetto ad una cena di gala.

Una soluzione interessante per la donna può essere optare per un look maschile (quindi completo giacca e pantalone), magari abbinato ad un bel paio di scarpe col tacco, oppure viceversa scegliere qualcosa di più romantico e femminile.

Idee outfit per altre occasioni eleganti

Se invece l’occasione è una cena elegante tra amici la cosa cambia completamente. Potete rilassarvi ulteriormente ed essere anche più creativi in fatto di abbigliamento. Vediamo quindi come vestirsi per una cena elegante, magari una celebrazione o una cena in crociera ma fuori dal contesto lavorativo.

A mio avviso le donne possono variare e scegliere tra un vestito lungo e corto, scegliere accessori più estrosi, scollature più marcate e anche un make up più acceso (magari non tutto insieme, scegliete su cosa porre il focus piuttosto). Anche l’uomo può essere più casual (sempre banditi shorts e jeans) giocando maggiormente con tessuti, colori e piccole fantasie.

Errori da evitare e consigli finali

Tra gli errori da evitare ricordiamo innanzitutto che vestirsi di bianco la sera è abolito, a meno che non sia esplicitamente richiesto nel dress code, ad esempio per un white party. Detto questo diciamo anche che per vestirsi formale è preferibile evitare i colori sgargianti, prediligere invece abbinamenti di colore tono su tono e con tessuti di qualità e ben strutturati.

Da evitare anche abiti troppo corti, eccessivamente scollati o trasparenti, colori troppo accesi o fantasie troppo appariscenti, nonché accessori stravaganti che distolgono l’attenzione dall’insieme.

È importante che l’abito sia della taglia giusta, non stropicciato, con l’accortezza di avere (per i gentlemen) la camicia stirata, i bottoni chiusi e le scarpe pulite.

Faccio un altro appunto sempre agli uomini, la manica della giacca non deve essere troppo lunga, ossia non deve coprire più dell’attaccatura del pollice a braccio steso. Stessa cosa per il pantalone che deve fare una sola piega sulla scarpa e non più di questa. Quindi se il completo non è fatto su misura (ma comprato Prêt-à-Porter) indossatelo davanti ad una sarta o sarto per verificare che non sia troppo lungo.

Vi assicuro che un vestito che è come una seconda pelle della misura giusta vi cambia totalmente la figura. Spesso capita che un capo che sta bene di vita e spalle sia sproporzionato in lunghezza, è un effetto abbastanza comune dato dalla necessità del mercato delle case di moda.

Non lasciare nulla al caso!

Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.

Errori da evitare e consigli finali

Qual è l’abbigliamento corretto per una cena di gala?
Solitamente per l’uomo l’abbigliamento più adatto è lo smoking mentre per la donna un abito lungo da sera andrà benissimo.

Si può indossare il bianco di sera?
Il bianco di sera si può indossare solo se esplicitamente previsto dall’invito.

Quali accessori completano un outfit da gala?
Gemelli, fermacravatta, orologio importante e fazzoletto per l’uomo, gioielli vari e accessori per i capelli per la donna sono gli accessori che completano l’outfit da gala.

Cosa significa cravatta nera?
Black tie” che letteralmente significa cravatta nera si può tranquillamente tradurre in senso lato come abbigliamento elegante.