Anniversari di nozze: significati, colori e idee regalo per ogni anno

Gli anniversari di nozze celebrano un momento importante nella vita di una coppia, sono una tappa importante di un percorso di vita condiviso, pertanto, meritano di essere onorati e festeggiati.

Ogni anniversario di matrimonio ha una simbologia ben definita che si esprime anche nella scelta dei colori, dei confetti e del tipo di regalo. Scopriamo quindi insieme quali sono i significati per ogni anniversario di nozze e come mai è nata questa tradizione e come si è sviluppata.

Anniversari di nozze: nomi, significati e colori anno per anno

La tradizione di dare un nome agli anniversari di nozze nacque nel medioevo e precisamente in Germania. Accadeva che quando una coppia festeggiava 25 anni di matrimonio, la sposa veniva incornata dai familiari con una corona d’argento per congratularsi e celebrare l’anniversario.

Lo stesso rito veniva ripetuto con i 50 anni di nozze ma in quel caso la corona era d’oro. In questo modo sono nate le famose nozze d’oro e d’argento e poi si sono aggiunti gli anniversari delle altre nozze anno per anno. Vediamo dunque insieme quali sono i nomi degli anniversari di nozze e che cosa simboleggiano.

Nozze di legno, di cotone, di lana e oltre: il significato dei materiali:

1° anno: Nozze di carta
Simbolizza la vulnerabilità iniziale del legame, ma rappresenta anche l’opportunità di creare una nuova narrazione insieme.

2° anno: Nozze di cotone
Il cotone simboleggia la crescita della relazione per la sua freschezza e la delicatezza.

3° anno: Nozze di cuoio
Il cuoio è più resistente e duraturo e indica un amore che si rafforza.

5° anno: Nozze di legno
Il legno rappresenta la stabilità e soprattutto la crescita della coppia essendo associato agli alberi.

10° anno: Nozze di alluminio o stagno
Essi simboleggiano la capacità della coppia di resistere le sfide essendo materiali resistenti e flessibili.

15° anno: Nozze di porcellana
Simboleggia un amore raffinato e prezioso proprio come la porcellana.

20° anno: Nozze di cristallo
Il cristallo, chiaro e luminoso, simboleggia un amore autentico e duraturo, che ha affrontato le prime sfide.

25° anno: Nozze d’argento
L’argento è il secondo metallo prezioso in ordine di importanza e rappresenta un traguardo importante e un amore ricco di valore.

30° anno: Nozze di perla
Simboleggia un amore che si è formato e perfezionato nel tempo proprio come accade con le perle.

35° anno: Nozze di zaffiro, simbolo di saggezza, lealtà e fedeltà. È tradizionalmente associato al cielo, alla spiritualità e all’amore eterno.

40° anno: Nozze di smeraldo, Il verde vibrante dello smeraldo richiama la natura che si rinnova, simboleggiando nuovi inizi e speranza per il futuro. Tradizionalmente è considerato la pietra della devozione.

45° anno: Nozze di rubino
Il rubino nella simbologia delle pietre preziose appresenta un amore passionale ma anche duraturo essendo, insieme allo zaffiro, la pietra più dura dopo il diamante.

50° anno: Nozze d’oro
L’oro, metallo prezioso per eccellenza e simbolo di ricchezza, rappresenta l’amore di maggior valore.

60° anno: Nozze di diamante
Il diamante, pietra preziosa indistruttibile, simboleggia un amore eterno e indistruttibile.

Anniversari di nozze colori:

1° anniversario: Bianco che simboleggia la purezza dell’inizio.

5° anniversario: Rosa, colore dell’amore e della dolcezza.

10° anniversario: Giallo, è associato alla gioia, all’energia e alla felicità.

20° anniversario: Arancio, simboleggia principalmente attrazione, fascino e desiderio.

25° anniversario: Argento, metallo prezioso, è il colore associato a questo traguardo.

35° anniversario: Blu, richiama la lealtà e fedeltà.

40° anniversario: Verde, rappresenta la rinascita e la devozione.

45° anniversario: Rosso, rappresenta la passione come la pietra stessa.

50° anniversario: Oro, metallo prezioso per eccellenza, è il colore associato a questo anniversario.

60° anniversario: Bianco di nuovo ma questa volta con una accezione legata alla resistenza del rapporto.

Idee regalo per ogni anniversario di nozze

Cosa possiamo fare quindi come regali per gli anniversari di nozze? Come sempre tutto dipende dai gusti della vostra dolce metà, ma se volete restare in tema fate un regalo che sia dello stesso materiale o colore dell’anniversario di nozze. Quindi per esempio nel caso delle nozze di legno potreste regalare un orologi col cinturino in legno, un tagliere, una bella cornice con la vostra foto, un porta bottiglie di vino di design o semplicemente un oggetto di arredo.

Stessa cosa per le nozze di cotone sicuramente la prima cosa che viene in mente è un indumento (camicetta, vestitino, pantalone…) o del tessile per la casa (tovagliette, asciugamani personalizzati…), ma potrebbe essere anche qualcosa di colore azzurro chiaro, il colore appunto associato a questo anniversario.

Per fare un altro esempio, le nozze di velluto che corrispondono al 29° anniversario forse potrebbero mandarvi in confusione, ma niente paura!

Basterà trovare una bella scatola di velluto in cui inserire il vostro regalino e il gioco è fatto!

Il 17° anniversario è delle nozze di viola, questo colore vibrante e profondo può essere declinato nella sfumatura che preferite per il vostro regalo, come una piantina o un mazzo di fiori o anche semplicemente una T-shirt, mentre il 18° è delle nozze di quarzo, andrà benissimo un braccialetto o un ciondolino.

Ma veniamo ai regali di anniversari nozze più importanti, quelli in cui si celebrano 25, 30, 50, 60 anni insieme!

Intanto un avvenimento così importante merita di essere festeggiato con una bella festa tra familiari e amici o se preferite con un bel viaggio solo per voi due coronato il giorno dell’anniversario con un bel regalo.

Un gioiello, per lui o per lei, si addice perfettamente all’anniversario delle nozze d’argento, magari potreste scambiarvi il regalo durante una cenetta romantica in un bel ristorante. Oppure potreste condividere insieme qualche experience particolare che fa felice entrambi.

Per le nozze d’oro non è pensabile rinunciare al rinnovo delle promesse. Lo potete fare in chiesa con il vostro parroco se siete credenti oppure organizzare una cerimonia simbolica con la lettura di alcuni testi e qualche intervento dei più intimi. Finita la cerimonia via a festeggiare l‘anniversario di nozze d’oro con un bel pranzo o cena oppure un aperitivo rinforzato. Vedrete che le emozioni saranno tante e non ve ne pentirete!

Consigli per organizzare una festa di anniversario memorabile

Bene, siamo arrivati al punto dei preparativi per organizzare una festa di anniversario memorabile, è importante curare ogni dettaglio, definire il budget, fare una lista degli invitati e focalizzarsi su cosa è davvero importante per voi, perchè sarà quello che la renderà unica.

1. Definire il budget: Prima di iniziare a organizzare la tua festa di anniversario stabilisci un budget massimo e fai una lista delle cose irrinunciabili per la tua festa. Ad esempio potresti organizzare la festa anche in casa tua se per esempio hai sufficienti spazi, oppure affittare una location o riservare un ristorante. Come vedi sono 3 opzioni diverse che cambiano totalmente la suddivisione del budget, anche con riferimento al numero di invitati, e probabilmente la soluzione più economica non è quella che stai pensando.

2. Scegliere la location: La location deve essere sufficientemente capiente, non mi stancherò mai di ripeterlo, per il numero di invitati anche nel caso di brutto tempo e quindi impossibilità di utilizzare gli spazi esterni. Deve essere facilmente raggiungibile e avere tutte le utilità del caso. Occhio!

3. Scegliere un tema: Un tema può certamente rendere il party più caratterizzante, più che altro perchè avete una linea da scegliere. Nel caso di anniversari importanti (25, 30, 50 anni di matrimonio) vi consiglio di stare su un genere più classico ed elegante. Per tutti gli altri anniversari vi potete sbizzarrire! Prendete ispirazione da film, riviste, dipinti, generi musicali, fiction paesi lontani… estraete gli elementi chiave di quel tema e divertitevi!

4. Preoccuparsi della scelta del cibo: Potreste avere scelto un catering, potreste esservi rivolti ad un ristorante, potreste avere anche deciso di fare tutto in casa, ma sempre e intendo dire sempre, in ciascuna di queste ipotesi non dovete mai tralasciare le esigenze alimentari dei vostri ospiti. Verificate se ci sono allergie, intolleranze, se ci sono invitati vegani o celiaci e pensate a delle alternative valide per tutti. Una macedonia di frutta invece del dolce non è un’alternativa valida per un vegano, una cotoletta come alternativa al pesce per chi è allergico non è un’alternativa equilibrata, un menù troppo sofisticato potrebbe non essere adatto per i bambini. Cercate veramente di immedesimarvi nell’altro e di fare sentire tutti accolti e importanti, dipenderà soprattutto dal cibo e dal servizio se i vostri ospiti saranno stati bene.

5. Gli inviti: Per le ricorrenze più importanti consiglio di fare degli inviti cartacei, sono più eleganti e creano già l’aspettativa di un evento curato nei minimi dettagli. Per altre ricorrenze diciamo minori si può anche optare per un invito in formato digitale da condividere sulle chat. In ogni caso è sempre possibile integrare con un sito web per inserire maggiori dettagli, consigliato soprattutto in caso di eventi molto strutturati.

6. Pianificare l’intrattenimento: Musica, giochi, animazione, o una performance live rendono la festa più vivace e coinvolgente. Celebrare significa anche divertirsi!

7. I dettagli sono tutto: Aggiungere dettagli personalizzati curando ad esempio il menù, preparando dei piccoli cadeau per i tuoi ospiti, curando una bella apparecchiatura, scandendo bene i vari momenti della festa…. Sembrano cose obsolete ma tutte insieme rendono la festa un evento indimenticabile.

10. Goditi la festa: In alto i calici e divertitevi! Hai organizzato tutto, ora rilassati con i tuoi amici e con l’amore della tua vita.

Non lasciare nulla al caso!

Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.


Domande frequenti sugli anniversari di nozze
Quali sono i nomi degli anniversari di nozze anno per anno?

1° anno: Nozze di carta, 2° anno: Nozze di cotone, 3° anno: Nozze di cuoio, 5° anno: Nozze di legno, 10° anno: Nozze di alluminio o stagno, 15° anno: Nozze di cristallo, 20° anno: Nozze di porcellana, 25° anno: Nozze d’argento, 30° anno: Nozze di perla, 40° anno: Nozze di rubino, 50° anno: Nozze d’oro, 60° anno: Nozze di diamante.

Quali colori rappresentano gli anniversari di nozze?

1° anno: Bianco, 5° anno: Rosa, 10° anno: giallo,15°anno: beige, 20° anno: arancio, 25° anno: Argento, 35° anno: blu, 40° anno: verde, 45° anno: Rosso , 50° anno: Oro, 60° anno: Bianco

Cosa regalare per l’anniversario di nozze?

Potete regalare qualcosa che sia del materiale o del colore associato all’anniversario in questione. Ad esempio un regalo per il primo anno potrebbe essere un libro di poesie, un regalo per il 25° anniversario potrebbe essere una collanina in argento.

Come festeggiare le nozze d’oro?

La cosa più bella è fare una festa con le persone a voi più care e rinnovare le promesse d’amore. Dopo tanti anni insieme è bello festeggiare e condividere questo traguardo!