La festa di compleanno è un’ottima occasione per festeggiare la vita e celebrare gli anni che passano, soprattutto poi se la cifra è tonda è un’occasione per riflettere sulla crescita personale e sui traguardi raggiunti. Ma come organizzare festa di compleanno coi fiocchi?
Certamente ci sto delle distinzione nette a seconda che si tratti di una festa per adulti o per bambini e anche qui delle differenze in base alle fasce di età. Un diciottenne avrà gusti diversi da una persona che compie cinquanta anni e così via, ma ci sono sicuramente delle costanti. Scopriamole insieme.
Come organizzare una festa di compleanno perfetta
Ecco dunque una guida pratica che vi spiega passo passo come organizzare festa di compleanno.
Prima di tutto bisogna fare la lista degli invitati per capire quante persone sono previste alla festa, inutile dirvi che bisogna avere ben chiaro che budget si vuole spendere, il budget è la bacchetta magica per realizzare i vostri desideri!
Tuttavia, se mi chiedete come fare una festa di compleanno indimenticabile, vi dico subito che è necessario scegliere un tema o quantomeno un mood per rendere tutto personalizzato e veramente unico.
Chiaramente il tema cambia molto a seconda del tipo di festa, ad esempio per un party bimbi è consigliabile trarre ispirazione dalle fiabe o dai cartoni, per la festa di un adulto invece potreste attingere idee da telefilm, libri, moda e via discorrendo.
Una volta stabilito il tema della festa è necessario fare un programma per punti inserendo tutto che vi serve: torta, allestimenti, menù, eventuali giochi ed attività divertenti, musica, cadeau per gli invitati… inserite tutto ciò che ritenete pertinente.
Ricordate che quando si organizza qualcosa l’imprevisto è dietro l’angolo, avere una figura esperta accanto a voi che vi supporta nella gestione imprevisti è indispensabile!
Non lasciare nulla al caso!
Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.
Dove fare una festa di compleanno: location perfette
Qua tocchiamo un tasto dolente, ve lo dico subito! Mentre per un party bimbi location informali come parchi, ludoteche, stanze private possono andare bene, per gli adulti non è così semplice perchè le aspettative sono nettamente più alte.
Non è la prima volta che mi capitano richieste da parte di chi ha già affittato anticipatamente un villino da qualche parte, salvo poi scoprire che il costo di un catering esterno è molto più alto di quello che si immaginavano.
Non è una bella sensazione.
Allora dove fare la festa di compleanno? La soluzione più elegante è sicuramente quella di affittare una location in esclusiva che avrà però sempre un costo un costo più alto rispetto ad una soluzione con cucina interna.
Naturalmente esistono diverse tipologie di location e ognuna di questa presenta caratteristiche ben definite e, pertanto, merita un approfondimento a parte.

Idee festa di compleanno: spunti creativi per tutte le età
Vediamo insieme delle idee per la festa di compleanno (ve le ho messe un pò random poi vedete voi quale meglio si adatta alla vostra situazione) e alla fine scopriamo come organizzare una festa di compleanno a sorpresa.
1. Tema Casinò: questo tema è molto appropriato se il compleanno si svolge in un periodo invernale o autunnale, quindi rigorosamente al chiuso, e cercate qualche idea per renderlo speciale. L’atmosfera invernale si confà particolarmente bene ed è un tema che piace molto anche agli uomini e ai ragazzi. Allestiste un tavolo da poker e una roulette russa per un tocco in grande stile.
2. Al mare o in piscina: se il compleanno è estivo non potete rinunciare ad una festa in costume da bagno! Frutta fresca, cocktail e colori sgargianti, poi musica e un allestimento dal gusto tropicale e il gioco è fatto. La differenza è che un pool party è più chic e glamour mentre una festa sulla spiaggia è più naturale e informale e potrebbe avere anche un allure boho chic.
3.Quiz Game: Per coinvolgere tutti ma proprio tutti, uomini e donne, grandi e piccini, cosa c’è di meglio di un gioco a quiz diviso in squadre? Potete anche strutturare una manche con delle domande ad hoc su aneddoti che riguardano il festeggiato. Alla fine la squadra vincente si aggiudica il premio finale.
4. Prestigiatore: Per animare un pò la festa potreste ingaggiare un prestigiatore o illusionista. Ci sono molti artisti di talento in Italia, sia maghi classici che mentalisti, che possono creare uno spettacolo coinvolgente e divertente. Per trovare il mago giusto per la tua festa, puoi navigare online, chiedere consiglio ad amici che hanno già organizzato eventi simili o consultare agenzie specializzate in organizzazione per eventi.
5. Tema sport: Anche questo è un tema che piace molto al pubblico maschile, ma non solo. Basket, tennis, calcio, golf… la festa potrebbe iniziare con una partita tra amici per divertirsi e scaldare gli animi e poi proseguire con un party sempre a tema dello sport scelto.
6. Spettacolo di ballo: Se cercate un intrattenimento di gran classe e volete stupire i vostri ospiti perchè non chiamare delle ballerine professioniste? Ci sono ballerine di danza araba, orientale ma anche gruppi folcloristici molto quotati. Apriranno le danze con grande stupore dei vostri invitati e poi tutti in pista!
7. Party in barca: scrivendo questo articolo mi è tornato in mente il mio 18° compleanno, Sono passati ormai tanti anni (troppi!) ma lo ricordo ancora con piacere. Avevamo affittato un battello e fatto allestire un buffet con tanto di frutta fresca intagliata. Giro delle coste più vicine, disco music e fuochi d’artificio finali. Se vivete in una località balneare prendete l’idea in considerazione perchè ha sicuramente il suo fascino.
8. Musica dal vivo: La musica dal vivo fa tutto un altro effetto rispetto che quella registrata. Che ne dite di una band di musica dixie per un compleanno stile anni ’30 – ’40? O di un gruppo musicale specializzato in musica pop anni ’90? Anche il genere musicale può essere il focus su cui fare ruotare tutto il tema della festa e allora la musica dal vivo è quasi un imperativo.
9. festa di compleanno a sorpresa: Per una festa a sorpresa bene riuscita la segretezza e la complicità di tutti sono indispensabili. In questo articolo trovi già tutti i consigli su location, giochi, allestimenti ecc. Assicurati che il festeggiato si tenga libero in quel giorno e organizza una scusa plausibile per giustificare la presenza del festeggiato nel luogo della festa, come un appuntamento, una cena o un evento. Prepara anche un angolo allestito con un photobooth con accessori divertenti per scattare foto ricordo uniche.
Come organizzare una festa di compleanno a casa
Se però ve la sentite, potete certamente organizzare una festa di compleanno a casa, sarà impegnativo ma se seguite i miei consigli su come organizzare una festa di compleanno a casa vedrete che ne verrà fuori un bel risultato.
Innanzitutto mi immagino, a meno che la festa non sia veramente intima, che il numero di invitati sia maggiore rispetto a quelli che potreste comodamente accomodare seduti a tavola. Ecco perchè vi consiglio di allestire due tavoli abbastanza distanti tra loro, uno solo per il food e uno solo per il buffet.
Non devono essere troppo vicino altrimenti si rischia un pò di congestione di spazi e soprattutto devono essere allestiti con una certa logica. Nel tavolo del buffet disponete prima piatti, posate e tovaglioli e successivamente il cibo.
Anche per il tavolo del beverage fate la stessa cosa: prima i bicchieri e poi le varie bevande (acqua naturale e frizzante, bibite, succhi di frutta, glacette con vini e prosecco ecc.) Riempite i tavoli già con tutte le opzioni in modo che gli ospiti possano scegliere cosa preferiscono e tornare a fare il bis e voi non dovrete fare continuamente avanti e indietro dalla cucina.
Ma come addobbare una festa di compleanno? Lo ripetiamo, dipende da stile, tema, età del festeggiato… in ogni caso dei mazzetti di fiori posizionati in boccette di vetro e messi nei punti strategici faranno la differenza, se volete una cosa più alterativa le stesse decorazioni possono essere riproposte con della frutta o qualche tipo di ortaggio.
Anche per esempio dei grossi cilindri riempiti con limoni o mele verdi e un nastro che li decora hanno un effetto scenografico molto interessante.
Per quanto riguarda i party bimbi io personalmente non amo i palloncini, a meno che non siano proprio i balloon quelli rotondi americani, però in quel caso è imperativo contattare un professionista che vi crei una vera e propria scultura.
Valorizzate molto il tavolo torta con una bella tovaglia (o lasciatelo nudo se è un bel tavolo), preparate già le decorazioni e disponetele lasciando lo spazio per la torta.
Assicuratevi che anche lo sfondo sia piacevole perchè sarà lì che verranno scattate la maggior parte delle foto. Non esagerate. Less is more. Poche cose ma di qualità e soprattutto proporzionate agli spazi.
Festa di compleanno per adulti: idee e consigli
Quindi una volta che avete deciso dove organizzare una festa di compleanno (in casa, al ristorante o in una struttura privata), bisogna capire come organizzare una festa di compleanno per adulti e cioè quali sono quelle cose che rendono speciale una festa per adulti.
Innanzitutto date il benvenuto ai vostri ospiti con un aperitivo di analcolici e alcolici leggeri e accoglieteli con un pò di musica di sottofondo.
Preparate dei regalini simbolici a tema per ringraziarli di essere venuti, ad esempio una piantina, un cup cake personalizzato, una candela profumata ecc.
Dopo cena e taglio torta la festa si anima ancora di più, bisogna tenere alto il morale, ecco allora comparire un open bar più strutturato, un angolo per caffè e amari e naturalmente DJ set per scatenarsi con la musica e i balli.
Non lasciare nulla al caso!
Gli eventi memorabili non accadono per caso, ma devono essere pianificati.
Consigli finali per una festa indimenticabile
quali sono i dettagli che fanno realmente la differenza quando si organizza una festa memorabile? Non sottovalutate l’importanza degli inviti personalizzati perchè già da questi impostate il tema e il mood dell’evento. Esistono anche degli inviti digitali interattivi, noi li consigliamo spesso ai nostri clienti perchè sono funzionali e belli al tempo stesso e soprattutto 100% personalizzabili.
Organizzate delle sorprese per i vostri ospiti come piccoli gadget ricordo o giochi ed attività divertenti, anche un angolo di pasticceria fatta sul momento può essere una piacevole scoperta. Come sempre non dimenticatevi del servizio foto e video. Che sia un servizio completo o ridotto, fatto da un professionista o da un amatoriale vi resteranno sempre dei ricordi anche per gli anni a venire.
Le domande più frequenti sulla festa di compleanno
Come organizzare una festa di compleanno perfetta?
Food and beverage sono al primo posto, la anche la musica è importante per creare la giusta atmosfera. Preparare un allestimento a tema e qualcosa per fare divertire i vostri ospiti. Occhio alla scelta della location!
Dove fare una festa di compleanno economica?
La soluzione più economica è sicuramente quella di prenotare un ristorante magari con una sala tutta per voi, oppure quella di farla in casa ma pensando voi al food and beverage allestendo magari un buffet self service.
Come decorare una festa di compleanno a casa?
Bando ai classici palloncini! O scegliete dei balloon per creare delle vere e proprie sculture o orientatevi su altro. Fiori, frutta e verdura, nastri, pizzi, candele… eviterei bandierine di carta e altri gadget che si trovano nei negozi di articoli per le feste o casalinghi perchè poi non rendono e creano un effetto cheap (salvo rare eccezioni naturalmente).
Come sorprendere il festeggiato?
Organizzate una festa a sorpresa ma mi raccomando dovete essere bravi a non farvi scoprire! Coinvolgete tutti gli amici, più siete meglio è. Se invece la festa c’è già potete sorprenderlo/la con una bella torta di compleanno o con un regalo inaspettato o con qualcosa per animare la giornata, come un’ attività divertente o uno spettacolo di qualche artista.